APERTURA DELLA FERMATA TIBALDI [2019]

Grazie alla riapertura della linea denominata "Cintura Sud", la tratta rimasta chiusa fino al 2004 diventerà una ferrovia urbana grazie alla creazione di due nuove fermate, Tibaldi e Romolo, e alla frequenza dei treni prevista in aumento.
La fermata di Romolo è stata inaugurata nel giugno del 2006, e si configura come ottima stazione di interscambio con la linea Metropolitana M2. La fermata Tibaldi invece si porrà in diretto interscambio con la Metrotranvia Sud. Le nuova stazione avrà marciapiedi laterali della lunghezza di circa 250 metri, pensiline e accessi diretti da via Bazzi, via Fedro e via Pezzotti. La stazione di Porta Romana (S) sarà molto probabilmente riqualificata, attraverso la creazione di nuovi marciapiedi e un collegamento più efficace con la stazione Metropolitana di piazzale Lodi.

Potenziamento del nodo di Monza, in particolare:
APERTURA DELLA FERMATA MONZA OVEST [proposta]
APERTURA DELLA FERMATA MONZA SEMPIONE [proposta]
APERTURA DELLA FERMATA MONZA SUD/SAN ROCCO [proposta]

Il progetto si propone di aumentare notevolmente l'accessibilità ferroviaria della città di Monza, che con 120mila abitanti, attualmente deve contare su una sola stazione ferroviaria [più un'altra, ad est del centro storico, dove fermano solo le corse per Lecco via Besana]. E' infatti prevista la costruzione di alcune nuove fermate a servizio dei quartieri esterni più popolosi in modo da creare nuove connessioni interne alla città e decongestionare le arterie principali, oggi intasate da decine di migliaia di auto. La stazione di Monza Centro verrà potenziata e, in aggiunta, verranno create le nuove fermate di Monza Sud/San Rocco, di Monza Sempione [a ovest del centro storico] e di Monza Ovest.


Copyright © 2004-2018 msrmilano.com