AGGIORNAMENTO DEL 15.03.05
Foto scattate il 4 marzo '05 in varie tappe:
Repubblica-Bovisa-Saronno Sud-Garbagnate Serenella-San
Cristoforo-Seregno - Copyright © 2005 msrmilano.com
NB. La pubblicazione delle foto
è permessa solo specificandone la fonte. |
 |
 |
 |
La
fermata Repubblica della M3, sulla banchina in direzione San Donato |
Le nuove
indicazioni di interscambio con le linee S a Repubblica |
Repubblica Passante - foto scattata in direzione Est
|
 |
 |
 |
Efficienze a confronto: nel passante, un treno TI per Certosa a +19 e
uno FNM per Affori in perfetto orario |
Il
binario 1 della stazione di Bovisa. In lontananza un treno
S4 in arrivo da Seveso
|
Saronno
Sud - ecco le pensiline che caratterizzano questa linea
|
 |
 |
 |
I nuovi
teleindicatori a Saronno Sud - binari 1 e 2, quelli della linea
"lenta" |
Un treno
regionale diretto a Mi Cadorna sfreccia su uno dei due binari
"veloci" della linea |
L'atrio
della stazione di Saronno Sud - vista Nord
|
 |
 |
 |
L'ingresso della stazione, circondato della neve caduta il giorno
prima |
Ancora
una visione dell'atrio d'ingresso - vista Sud
|
Le nuove
bacheche raffiguranti lo schema delle linee S1 e S3
|
 |
 |
 |
Ancora
Saronno Sud - lato Milano
|
I tre
binari [+1 sul quale stavo viaggiando] della linea Milano-Saronno,
fotografati dal treno in corsa |
L'ingresso della stazione di Garbagnate Serenella
|
 |
 |
 |
Il totem
"S" in uno scorcio invernale a Serenella
|
Vista
della stazione di Garbagnate Serenella, posta sui bordi del Parco
Groane |
Milano
San Cristoforo - vista dell'edificio della stazione
|
 |
 |
|
La mappa
della rete Tilo, che coinvolge Lombardia e Canton Ticino [Svizzera],
esposta su un treno S9 |
I binari
della stazione di Seregno innevati - un treno Tilo è fermo al
binario 3
|
|